Anteprima magazine

La solitudine dei caregiver

di Sara De Carli

Magazine

Magazine

Aprile 2025

La solitudine dei caregiver

Prendersi cura di una persona fragile è un destino che riguarda tutti. Oggi troppi sono costretti a farlo da soli. I caregiver familiari sono più di 7 milioni: il welfare italiano si appoggia in larghissima parte su di loro, ma alle condizioni attuali rischiano di andare in tilt.

Infografiche

Per i nostri abbonati

Da quale vita nasce VITA

“Da quale vita nasce VITA” vuole onorare la memoria di Riccardo Bonacina, fondatore di VITA nell’ottobre del 1994. Questo podcast racconta in maniera divertita, in un dialogo fra amici, la genesi, le suggestioni, gli entusiasmi, le difficoltà di quella start-up editoriale cui fanno da sfondo il carattere, la passione, l’intelligenza di un grande giornalista e di un uomo di qualità. Ascolta il primo episodio, disponibile per tutti, su Spotify.
VITA a sud'
“Vita a Sud” è un volgersi dello sguardo all’innovazione sociale e ai modelli di economia civile che si stanno sviluppando nelle 6 regioni target: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna
VITA a sud'
“Vita a Sud” è un volgersi dello sguardo all’innovazione sociale e ai modelli di economia civile che si stanno sviluppando nelle 6 regioni target: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna

Comitato editoriale

Una community partecipata dalle principali organizzazioni italiane del Terzo settore

Comitato editoriale

Una community partecipata dalle principali organizzazioni italiane del Terzo settore

Comunicare è condividere. E qualsiasi cosa condivisa raddoppia il piacere

—Italo Calvino

Approfondimenti

Le pubblicazioni digitali di vita.it: book sui temi di stretta attualità (instant book) e inchieste su aree di interesse sociale (focus book).

Agenda

Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere


La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive